La crisi del COVID-19 sta determinando importanti cambiamenti che influenzano il comportamento dei consumatori, delle catene di approvvigionamento e dell'arrivo sui mercati dei prodotti finiti, tutto ciò sta destabilizzando le aziende.

La risposta alla pandemia ha lasciato ben chiara la necessità per i manager di accelerare l'implementazione di modalità di lavoro più agili.
Per diventare un'azienda intelligente è necessario lasciarsi alle spalle i processi decisionali verticali, responsabilizzare i dipendenti attraverso lo scopo del lavoro, essere data-driven, fare affidamento sulla tecnologia ed essere nel cloud per guadagnare velocità. Questa trasformazione richiede l'abbandono di strutture rigide e la creazione di organizzazioni "permeabili" con moduli che si collegano tra loro. L'azienda intelligente è incline all’autogestione dinamica e all’adattamento continuo. È strutturata attorno all'agilità, alla resilienza e alla crescita.
Il COVID-19 ci spinge a un cambiamento violento, da un giorno all'altro, un cambio repentino di direzione che soltanto una mente aperta e un struttura agile può affrontare. La sfida come manager che abbiamo davanti a noi oggi, non ha precedenti, ci chiede di essere veloci, flessibili, premiabile a nuove idee e nuovi modi di affrontare il nostro lavoro.
Chi non cambia non reggerà l'impatto!
www.pmidoctors.it | info@pmidoctors.it
Comments